Agricoltura convenzionale, biologica, biodinamica e naturale
L’agricoltura vitivinicola contemporanea si divide in quattro visioni: convenzionale, biologica, biodinamica e naturale. Dalla produttività tecnica alla sostenibilità etica, ogni metodo rappresenta un modo diverso di interpretare il rapporto tra uomo e terra. In Sicilia, grazie a SOStain e IRVO, si sperimenta un modello integrato che unisce innovazione e rispetto ambientale. Secondo OIV e MASAF, il futuro della viticoltura sarà sostenibile o non sarà. Ogni vino è il riflesso di una scelta agricola: coltivare la vite oggi significa decidere che tipo di mondo vogliamo bere domani.