Descrizione
nel cuore del Piemonte. Questa grappa è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Nebbiolo, utilizzate per la produzione del
celebre vino Barolo. Dopo la distillazione, la grappa viene sottoposta a un lungo invecchiamento in botti di legno, che contribuiscono
a sviluppare il suo profilo aromatico complesso e raffinato.
avvolgente, con note di frutta secca, vaniglia, spezie dolci e sentori di tabacco e cuoio, derivanti dall’affinamento in botte. In bocca è
calda, morbida e ben strutturata, con una persistenza aromatica che lascia un ricordo lungo e piacevole.
della distilleria Mazzetti alla qualità delle materie prime del territorio piemontese. Questo distillato è ideale per essere gustato in
momenti di meditazione o come accompagnamento a dessert raffinati o cioccolato fondente, esaltando il piacere della
degustazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.