Descrizione
ZIZZA
Questa strada ha un che di antico e aristocratico. La sua storia ha radici lontane, l’origine del suo nome risale a un’illustre
casata milanese del 113 d.C fuggita durante la seconda crociata in Borgogna e in Sicilia. Zizza riunisce le antiche radici della
nobile famiglia nel mosaico di vini sia di origine francese, Chardonnay, sia di origine siciliana, Inzolia, Grillo, Frappato, Nerello
Mascalese e Nero d’Avola.
casata milanese del 113 d.C fuggita durante la seconda crociata in Borgogna e in Sicilia. Zizza riunisce le antiche radici della
nobile famiglia nel mosaico di vini sia di origine francese, Chardonnay, sia di origine siciliana, Inzolia, Grillo, Frappato, Nerello
Mascalese e Nero d’Avola.
Vitigno: chardonnay
Denominazione: IGP terre siciliane
Suolo: misto con prevalenza di argilla
Vigneti: allevati a controspalliera
Vendemmia: a mano, primi di agosto
Vinificazione: la pressatura delle uve è molto soffice e la fermentazione lenta a 16°c dura circa 15 giorni. Il vino matura a
temperatura controllata per favorire l’illimpidimento naturale. Affina per un mese in bottiglia.
temperatura controllata per favorire l’illimpidimento naturale. Affina per un mese in bottiglia.
Note organolettiche: colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal profumo intenso con note di ananas, vaniglia e miele. Al palato
si presenta armonico ed equilibrato, dalla delicata acidità.
si presenta armonico ed equilibrato, dalla delicata acidità.
Abbinamenti: ideale con antipasti di mare o durante un aperitivo, si accompagna perfettamente con primi di pesce e piatti
delicati.
delicati.
Come servirlo: esprime il meglio di sé in calici a tulipano di media ampiezza e servito ad una temperatura di 8°c
Grado alcolico: 12 vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.