Descrizione
territorio da cui proviene. Questo vino è il risultato di una selezione meticolosa di uve autoctone, coltivate in vigneti che beneficiano
di un microclima ideale e di terreni ricchi di elementi minerali, capaci di esaltare la complessità aromatica e la struttura del prodotto
finale.
maturazione. Al naso offre un bouquet ricco e variegato, con sentori di frutta matura come ciliegia, prugna e mora, arricchiti da note
speziate di pepe nero, cannella e liquirizia. Si percepiscono anche accenni balsamici e sfumature di cacao e vaniglia, che derivano
dall’affinamento in legno.
morbidezza lo rende un vino armonioso e persistente, con un finale lungo e ricco di sfumature. È un vino che si presta a un lungo
invecchiamento, durante il quale sviluppa ulteriore complessità e profondità.
un’espressione autentica di qualità ed eleganza, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Un vino ideale per occasioni
speciali e momenti di convivialità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.