Bellini

Elegante, fresco, irresistibile: il Bellini non è solo un drink, ma un’icona della cultura italiana.

Nato nel cuore di Venezia nel 1948, dentro le mura del mitico Harry’s Bar, è diventato un simbolo di stile, arte e piacere.

Un omaggio al pittore veneziano Giovanni Bellini (il rosa del cocktail ricordava a Cipriani la tonalità delicata della toga di un santo in un dipinto).

Il Bellini divenne il sorso preferito di personalità come Ernest Hemingway, Gianni Agnelli, Orson Welles e Sinclair Lewis.

Dalla laguna a New York, grazie a una rotta commerciale che trasportava la polpa di pesca bianca, questo cocktail conquistò l’élite internazionale, diventando un classico intramontabile.

Stagione migliore: Estate

Ingredienti

PREPARAZIONE

    • Mescola delicatamente con ghiaccio
    • Versa in un flute freddo e lasciati sorprendere dalla sua freschezza vellutata.

Nota

Il successo del Bellini ha ispirato altre creazioni diventate cult:

Puccini → con succo fresco di mandarino

Rossini → con purea di fragole fresche

Tintoretto → con succo fresco di melograno

Tre alternative raffinate, perfette per un brunch elegante o un aperitivo che non passa inosservato.

Parole chiave: Bellini
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious
Carrello
Torna in alto