Irish Coffee

Quando fuori piove, il vento soffia forte e il freddo si fa sentire, non c’è nulla di meglio di un Irish Coffee.

Un drink che non è solo un cocktail, ma una coccola calda, nata per riscaldare corpo e anima.

La storia dell’Irish Coffee comincia nel 1943 a Foynes, cittadina irlandese.

Durante una notte gelida e burrascosa, i passeggeri di un volo cancellato arrivarono stanchi e infreddoliti al bar del terminal.

Lo chef Joe Sheridan, mosso da compassione, decise di servire loro qualcosa di speciale: un caffè nero e forte, arricchito con whisky irlandese e zucchero, completato da un morbido strato di panna fresca.

Quando i viaggiatori gli chiesero se fosse caffè brasiliano, Sheridan sorrise e rispose:

“No, è caffè irlandese!”

Qualche anno dopo, il giornalista americano Stanton Delaplane portò la ricetta negli Stati Uniti, diffondendola fino a San Francisco, dove divenne un cult.

Nel 1988, l’Irish National Standards Authority codificò la preparazione ufficiale con l’IS 417: Irish Coffee.

Stagione migliore: Autunno, Inverno

Ingredienti

Preparazione

  1. Preriscalda un bicchiere.

  1. Versa il caffè caldo, il whisky e lo zucchero, mescolando finché si scioglie.

  1. Con un cucchiaio, fai colare delicatamente la panna fredda sulla superficie, creando uno strato che galleggia senza mescolarsi.

Nota

Il segreto sta proprio nel contrasto: bere il caffè caldo attraverso la crema fredda e vellutata.

Parole chiave: Irish Coffee
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious
Carrello
Torna in alto