Fina
Cantine Fina è una realtà vitivinicola a conduzione familiare situata su una collinetta nei pressi di Marsala, nella parte occidentale della Sicilia.
Fondata dal padre Bruno Fina nel 2005, oggi l’azienda è portata avanti con passione dai figli Marco, Sergio e Federica. La cantina sorge in Contrada Bausa, su un rilievo che domina la laguna dello Stagnone e offre viste panoramiche verso il mare e, nei giorni limpidi, le isole Egadi.
L’identità enologica di Cantine Fina poggia sull’integrazione tra tradizione locale e sperimentazione: i vigneti coltivati includono vitigni autoctoni come Grillo, Zibibbo, Nero d’Avola e Perricone, accanto a varietà internazionali come Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Cabernet e Syrah. La produzione vinicola è caratterizzata da una forte impronta territoriale e da un’eleganza aromatica, con l’obiettivo di valorizzare il frutto e rispettare l’ambiente.
Tra le etichette più celebri vi è il Kikè, un vino aromatico ottenuto da Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc, spesso considerato “il primo Traminer siciliano” grazie alla complessità aromatica che sprigiona. I rossi si distinguono per profondità e carattere mediterraneo, con note fruttate, speziate e struttura ben definita.
La cantina è anche un luogo di ospitalità: visite e degustazioni sono organizzate spesso sulla terrazza panoramica, accompagnate dalla narrazione della storia familiare e della filosofia aziendale. Le recensioni ne lodano il calore nell’accoglienza, la bellezza del paesaggio e la qualità dei vini come elementi memorabili per il visitatore.
Cantine Fina rappresenta così l’incontro tra il paesaggio unico della Sicilia occidentale, una visione imprenditoriale moderna e il rispetto per le radici e i vitigni autoctoni.
Visualizzazione di 19 risultati