Distilleria Caffo

La Distilleria Caffo nasce ufficialmente nel 1915, quando Giuseppe Caffo acquisisce una distilleria a Santa Venerina, sulle pendici dell’Etna, ma le sue radici imprenditoriali risalgono già all’ultimo decennio dell’Ottocento, con la famiglia che distillava vinacce. Nel tempo il gruppo si è trasferito in Calabria, stabilendo la sede produttiva a Limbadi, e si è ampliato acquisendo altri marchi storici come Borsci, Petrus e il celebre Amaro del Capo.
Caffo si distingue per la produzione di liquori e distillati artigianali italiani: amari, grappe, brandy, liquori alla frutta e l’anisette calabrese. L’Amaro del Capo, prodotto con 29 erbe e radici calabresi, è il fiore all’occhiello del gruppo, apprezzato a livello nazionale.
L’azienda è oggi guidata da Pippo Caffo e suo figlio Sebastiano, che portano avanti una tradizione familiare di maestri distillatori per quattro generazioni.

Carrello
Torna in alto