Havana Club

La Distilleria Havana Club rappresenta l’anima autentica del rum cubano. Fondata nel 1878 a Cárdenas, nella provincia di Matanzas, da José Arechabala, l’azienda ha incarnato per oltre un secolo la tradizione e la maestria della produzione del Ron de Cuba, divenendo uno dei simboli più riconoscibili dell’isola nel mondo.

Dopo la nazionalizzazione del 1959, la produzione di Havana Club venne trasferita a Santa Cruz del Norte, dove tutt’oggi si trova la moderna distilleria. Qui, sotto la supervisione dei maestri Roneros Cubanos, il rum viene ancora prodotto seguendo metodi tradizionali: dalla fermentazione della melassa di canna da zucchero cubana alla distillazione in alambicchi di rame, fino alla lunga maturazione in botti di rovere bianco americano.

La distilleria è un esempio di equilibrio tra artigianalità e innovazione: ogni fase è curata con attenzione per preservare la tipicità aromatica e la dolcezza naturale del rum. Il clima tropicale dell’isola, con le sue temperature elevate e l’umidità costante, favorisce un processo di invecchiamento accelerato che conferisce ai rum Havana Club profondità, complessità e un inconfondibile carattere caraibico.

Oggi, Havana Club è gestita congiuntamente dal gruppo cubano Cuba Ron S.A. e dal colosso francese Pernod Ricard, che ne cura la distribuzione internazionale. Questa collaborazione ha permesso di portare l’autenticità del rum cubano in oltre 120 paesi, mantenendo però intatta la filosofia originaria: produrre un rum fedele alle radici di Cuba.

La distilleria continua a essere un punto di riferimento culturale, simbolo dell’identità cubana e del suo legame indissolubile con la terra, il sole e la canna da zucchero.

Carrello
Torna in alto