Mandrarossa

Mandrarossa è il brand premium del progetto vinicolo della Cantine Settesoli, nato nel 1999 dopo una fase esplorativa di studio dei terroir siciliani. La cantina si trova nella zona di Menfi, lungo la costa sud-occidentale della Sicilia, su un colle che degrada verso il mare. I vigneti di Mandrarossa si estendono su terreni calcarei, sabbiosi e argillosi, esposti al vento marino e beneficiati dalle escursioni termiche tipiche del Mediterraneo.

La filosofia aziendale di Mandrarossa combina tradizione e sperimentazione: le varietà autoctone (come Nero d’Avola, Grillo, Zibibbo) convivono con vitigni internazionali (Petit Verdot, Sauvignon Blanc, Cabernet Franc) in un percorso innovativo volto ad enfatizzare le caratteristiche più autentiche del territorio. Mandrarossa propone una gamma di vini varietali e blend che esprimono freschezza, eleganza e identità mediterranea.

Tra i vini simbolo ricordiamo:

Cavadiserpe, blend rosso di Merlot e Alicante Bouschet dal carattere deciso e struttura equilibrata.

Bonera, mix elegante di Nero d’Avola e Cabernet Franc, con note fumé e morbidezza tannica.

Nero d’Avola Sicilia DOC, espressione classica e armoniosa del vitigno più rappresentativo della Sicilia.

La cantina offre esperienze di ospitalità curate: i wine tour iniziano da una terrazza panoramica sui vigneti che degradano verso il mare, passano attraverso un vigneto didattico con varietà selezionate, la zona di vinificazione con le attrezzature moderne e la bottaia con barrique e botti connesse da passerelle panoramiche, per terminare in una sala degustazione affacciata sul paesaggio. Le visite possono essere abbinate a light lunch e abbinamenti gastronomici tipici del territorio.

Mandrarossa si propone come un volto innovativo della Sicilia del vino, capace di unire l’eleganza, l’originalità e la qualità in un progetto che racconta il carattere di Menfi e la vocazione viticola dell’isola.

Carrello
Torna in alto