Pampero
La Distilleria Pampero è una delle icone del rum venezuelano, simbolo di passione, libertà e autenticità sudamericana. Fondata nel 1938 a Caracas da Alejandro Hernández e Luis Toro, la distilleria nasce con l’obiettivo di creare un rum che rappresentasse lo spirito indomabile dei llaneros, i mandriani delle pianure venezuelane, incarnato nel cavallo impennato del suo celebre logo.
Pampero fu la prima distilleria venezuelana a ottenere la Denominazione di Origine Controllata “Ron de Venezuela”, riconoscimento che certifica la qualità e l’origine dei suoi rum, prodotti nel rispetto di rigidi standard di produzione. La distilleria si distingue per l’utilizzo esclusivo di melassa di canna da zucchero locale, fermentata lentamente e distillata con tecniche tradizionali che esaltano la purezza e la ricchezza aromatica del prodotto finale.
L’invecchiamento avviene in botti di rovere bianco americano precedentemente usate per il bourbon, che conferiscono al rum Pampero una complessità unica, con note calde di vaniglia, miele e spezie. Le condizioni climatiche tropicali del Venezuela accelerano il processo di maturazione, donando ai distillati un profilo intenso e armonioso.
La distilleria, situata nei pressi di Ocumare del Tuy, è riconosciuta come una delle più importanti del paese. Da qui nascono rum celebri nel mondo, frutto di un equilibrio perfetto tra tradizione artigianale e maestria tecnica. Ogni bottiglia Pampero è un omaggio alla libertà e alla natura selvaggia del Sud America, un distillato che porta con sé la storia e l’anima del Venezuela.
Oggi, Pampero fa parte del gruppo Diageo, leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche, che ne garantisce la diffusione internazionale mantenendo inalterata l’identità originaria e la qualità artigianale della produzione.
Visualizzazione di 2 risultati