Pellegrino

Cantine Pellegrino è una storica azienda vinicola siciliana fondata nel 1880, con sede principale a Marsala. Da più di un secolo, la famiglia Pellegrino coltiva e vinifica le proprie uve con l’obiettivo di raccontare la Sicilia attraverso il vino. Le tenute dell’azienda sono distribuite tra la costa occidentale e le isole, includendo Marsala e Pantelleria.

I vigneti coprono varietà autoctone e alcune selezioni internazionali: Grillo, Catarratto, Nero d’Avola, Zibibbo (in particolare a Pantelleria) e Malvasia sono tra i vitigni più valorizzati. In particolare, la coltivazione dello Zibibbo sulle isole produce vini dolci e passiti aromatici di grande pregio.

Tra le etichette più rinomate c’è il Giardino Panteso Passito di Pantelleria, un passito intenso e complesso con note di fichi secchi, datteri, miele e agrumi canditi. Altri vini rilevanti sono Passimora, un rosso mediterraneo caratterizzato da frutta rossa matura, e le linee bianche come “Salinaro” che esprimono finesse aromatica e freschezza minerale.

Cantine Pellegrino promuove l’enoturismo: è possibile visitare la cantina, partecipare a tour guidati che raccontano la storia dell’azienda e degustare vini in abbinamento a prodotti gastronomici locali. Le recensioni segnalano atmosfere suggestive, ambienti profumati di legno e liquori, e guide appassionate.

La filosofia aziendale abbraccia anche l’impegno ambientale: molte scelte sono orientate alla sostenibilità, come l’uso di pratiche agronomiche organiche, la gestione efficiente delle risorse e il rispetto del paesaggio viticolo.

Cantine Pellegrino è così l’incontro tra storia, territorio e innovazione: un marchio che coniuga tradizione centenaria e qualità moderna, offrendo vini capaci di esprimere l’identità della Sicilia da Marsala a Pantelleria.

Carrello
Torna in alto