Descrizione
Grappa Diciotto Lune in formato Magnum da 1,5 litri rappresenta un’eccellenza dell’arte distillatoria trentina, proposta in una
bottiglia importante, pensata per occasioni conviviali, ristorazione di pregio o come dono prestigioso. È l’emblema dell’equilibrio
tra tradizione artigianale, materie prime selezionate e lenta maturazione in legno.
bottiglia importante, pensata per occasioni conviviali, ristorazione di pregio o come dono prestigioso. È l’emblema dell’equilibrio
tra tradizione artigianale, materie prime selezionate e lenta maturazione in legno.
Prodotta a partire da vinacce fresche di vitigni trentini a bacca rossa e bianca — tra cui Marzemino, Teroldego, Merlot,
Chardonnay e Moscato — viene distillata con metodo discontinuo a bagnomaria in alambicchi di rame, secondo una lavorazione
lenta che preserva aromi, struttura e complessità.
Chardonnay e Moscato — viene distillata con metodo discontinuo a bagnomaria in alambicchi di rame, secondo una lavorazione
lenta che preserva aromi, struttura e complessità.
Il suo invecchiamento dura 18 mesi (“diciotto lune”) e avviene in barrique di quattro diverse essenze di legno: rovere, frassino,
ciliegio e acacia. Ogni tipo di legno dona al distillato caratteristiche uniche: dolcezza, calore, eleganza e delicate sfumature
speziate e floreali. Questa varietà di affinamenti contribuisce a creare un profilo aromatico ampio, strutturato e al tempo stesso
armonico.
ciliegio e acacia. Ogni tipo di legno dona al distillato caratteristiche uniche: dolcezza, calore, eleganza e delicate sfumature
speziate e floreali. Questa varietà di affinamenti contribuisce a creare un profilo aromatico ampio, strutturato e al tempo stesso
armonico.
Alla vista si presenta con un bel colore ambrato chiaro e brillante. Al naso si apre con note avvolgenti di vaniglia, legno dolce,
frutta secca, miele e leggeri accenni di spezie e tostature. Il sorso è morbido, vellutato e persistente, con un equilibrio perfetto
tra rotondità, calore e finezza.
frutta secca, miele e leggeri accenni di spezie e tostature. Il sorso è morbido, vellutato e persistente, con un equilibrio perfetto
tra rotondità, calore e finezza.
Abbinamenti consigliati: ideale da gustare liscia in calice ampio, a temperatura ambiente, per apprezzarne al meglio le
sfumature. Si accompagna magnificamente a cioccolato fondente, pasticceria secca, noci o mandorle tostate e formaggi
erborinati o ben stagionati. Ottima anche per momenti di meditazione o degustazioni guidate.
sfumature. Si accompagna magnificamente a cioccolato fondente, pasticceria secca, noci o mandorle tostate e formaggi
erborinati o ben stagionati. Ottima anche per momenti di meditazione o degustazioni guidate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.