Descrizione
Grappa Diciotto Lune Riserva affinata in botti da whisky è una prestigiosa variante della celebre Diciotto Lune, nata per offrire
un’esperienza sensoriale più ricca, intensa e internazionale. In questa edizione speciale da 50 cl, presentata in elegante astuccio,
la grappa si rivolge a chi cerca un distillato unico, che unisce la tradizione trentina all’anima scozzese.
un’esperienza sensoriale più ricca, intensa e internazionale. In questa edizione speciale da 50 cl, presentata in elegante astuccio,
la grappa si rivolge a chi cerca un distillato unico, che unisce la tradizione trentina all’anima scozzese.
Come base, si parte dalla classica Grappa Diciotto Lune: una cuvée di vinacce fresche di vitigni trentini a bacca bianca e rossa
(Marzemino, Teroldego, Merlot, Chardonnay, Moscato), distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo. Dopo i consueti 18
mesi di invecchiamento in barrique di rovere, ciliegio, frassino e acacia, la grappa viene sottoposta a un ulteriore periodo di
affinamento in pregiate botti provenienti dalla Scozia, già utilizzate per l’invecchiamento di whisky.
(Marzemino, Teroldego, Merlot, Chardonnay, Moscato), distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo. Dopo i consueti 18
mesi di invecchiamento in barrique di rovere, ciliegio, frassino e acacia, la grappa viene sottoposta a un ulteriore periodo di
affinamento in pregiate botti provenienti dalla Scozia, già utilizzate per l’invecchiamento di whisky.
Questo passaggio in legno esausto da whisky arricchisce la grappa con nuove sfumature olfattive e gustative: emergono note
delicate di torba, malto, tabacco, legno tostato e lievi sentori affumicati che si fondono armoniosamente con le caratteristiche
morbide, calde e vanigliate della Diciotto Lune originaria.
delicate di torba, malto, tabacco, legno tostato e lievi sentori affumicati che si fondono armoniosamente con le caratteristiche
morbide, calde e vanigliate della Diciotto Lune originaria.
Alla vista si presenta con un colore ambrato dorato, luminoso e naturale. Il profumo è ampio e avvolgente, con una combinazione
di dolcezza e complessità: vaniglia, frutta secca, miele, cuoio, legni nobili e un accenno torbato sul finale. Al palato è rotonda,
intensa e ben strutturata, con un perfetto equilibrio tra morbidezza e personalità, e una lunga persistenza aromatica.
di dolcezza e complessità: vaniglia, frutta secca, miele, cuoio, legni nobili e un accenno torbato sul finale. Al palato è rotonda,
intensa e ben strutturata, con un perfetto equilibrio tra morbidezza e personalità, e una lunga persistenza aromatica.
Abbinamenti consigliati: ideale da degustare liscia in calice ampio, è perfetta a fine pasto o per meditazione. Si abbina
egregiamente a cioccolato fondente (anche speziato o salato), sigari, pasticceria secca o formaggi stagionati con struttura.
egregiamente a cioccolato fondente (anche speziato o salato), sigari, pasticceria secca o formaggi stagionati con struttura.
Questa versione affinata in botti da whisky è pensata per veri intenditori, per chi ama le contaminazioni tra mondi e la profondità
aromatica dei distillati di alta gamma.
aromatica dei distillati di alta gamma.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.