Descrizione
Grappa Giare Riserva Amarone cl 70 41% della distilleria Marzadro è un distillato pregiato che nasce da vinacce selezionate di uve
utilizzate per la produzione del celebre vino Amarone della Valpolicella. La distillazione avviene lentamente a bagnomaria in
alambicco discontinuo, secondo tradizione artigianale, per preservare al massimo gli aromi intensi e complessi delle vinacce. Dopo
la distillazione, la grappa riposa per 36 mesi in barrique di rovere, dove sviluppa un profilo aromatico ricco e avvolgente.
utilizzate per la produzione del celebre vino Amarone della Valpolicella. La distillazione avviene lentamente a bagnomaria in
alambicco discontinuo, secondo tradizione artigianale, per preservare al massimo gli aromi intensi e complessi delle vinacce. Dopo
la distillazione, la grappa riposa per 36 mesi in barrique di rovere, dove sviluppa un profilo aromatico ricco e avvolgente.
Alla vista si presenta con un colore ambrato caldo, indice del lungo affinamento in legno. Al naso offre profumi profondi e raffinati:
note di frutta secca, vaniglia, cacao, tabacco e spezie dolci si fondono in un bouquet armonioso. Al palato è morbida, vellutata e
persistente, con una struttura elegante che richiama le caratteristiche nobili del vino Amarone da cui proviene.
note di frutta secca, vaniglia, cacao, tabacco e spezie dolci si fondono in un bouquet armonioso. Al palato è morbida, vellutata e
persistente, con una struttura elegante che richiama le caratteristiche nobili del vino Amarone da cui proviene.
Perfetta per momenti di meditazione, questa grappa si abbina splendidamente a cioccolato fondente, pasticceria secca, formaggi
stagionati oppure da sola, a fine pasto, per apprezzarne appieno la complessità. Ideale anche in abbinamento a un buon sigaro, per
chi ama concedersi un momento di autentico piacere sensoriale.
stagionati oppure da sola, a fine pasto, per apprezzarne appieno la complessità. Ideale anche in abbinamento a un buon sigaro, per
chi ama concedersi un momento di autentico piacere sensoriale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.