Descrizione
In affinamento questa pasta morbida, ma compatta, viene arricchita dal sapore dello zafferano: terroso, di erba secca e mielato. I pistilli ne colorano di giallo la pasta, mentre la crosta viene conciata con i petali del cartamo. Oltre che in un tagliere da degustazione trova posto anche nella preparazione di crostini caldi e antipasti.
Abbinamento consigliato: vini aromatici giovani, interessante l’accostamento alle bollicine metodo classico della zona dell’ Oltrepò Pavese.
Cartamo, Zafferano
Latte: vaccino – ovino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.