Descrizione
Il Vignavella Milazzo è un vino che rappresenta l’eccellenza dell’enologia siciliana, frutto della passione e dell’esperienza della cantina
Milazzo. Questo vino nasce da un’attenta selezione di uve provenienti dai vigneti situati nella zona di Campobello di Licata, un
territorio caratterizzato da un microclima unico e da terreni di origine calcarea che conferiscono ai vini grande personalità e struttura.
Milazzo. Questo vino nasce da un’attenta selezione di uve provenienti dai vigneti situati nella zona di Campobello di Licata, un
territorio caratterizzato da un microclima unico e da terreni di origine calcarea che conferiscono ai vini grande personalità e struttura.
Il Vignavella si presenta alla vista con un colore intenso e profondo, che anticipa la ricchezza del suo carattere. Al naso si distingue
per un bouquet complesso e avvolgente, con sentori di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, arricchiti da note speziate e
accenni di liquirizia e tabacco, frutto di un affinamento meticoloso che esalta le caratteristiche delle uve utilizzate.
per un bouquet complesso e avvolgente, con sentori di frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, arricchiti da note speziate e
accenni di liquirizia e tabacco, frutto di un affinamento meticoloso che esalta le caratteristiche delle uve utilizzate.
Al palato, questo vino regala un’esperienza unica, con un gusto pieno e corposo. La trama tannica è ben presente ma elegante,
perfettamente bilanciata da una freschezza vivace che dona equilibrio e armonia. Il finale è lungo e persistente, con piacevoli richiami
alle note fruttate e speziate percepite al naso.
perfettamente bilanciata da una freschezza vivace che dona equilibrio e armonia. Il finale è lungo e persistente, con piacevoli richiami
alle note fruttate e speziate percepite al naso.
Il Vignavella è un vino versatile, ideale per accompagnare piatti strutturati come carni rosse alla griglia, arrosti e formaggi stagionati,
ma si presta anche a essere degustato da solo, come vino da meditazione, per apprezzarne al meglio tutte le sfumature.
ma si presta anche a essere degustato da solo, come vino da meditazione, per apprezzarne al meglio tutte le sfumature.
Questa etichetta rappresenta un omaggio alla tradizione vinicola siciliana, reinterpretata con maestria moderna, ed è il risultato di un
connubio perfetto tra innovazione e rispetto per il territorio.
connubio perfetto tra innovazione e rispetto per il territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.