Descrizione
Contrada Bausa, nella zona di Marsala, in provincia di Trapani. La sua produzione si distingue per l’utilizzo esclusivo delle uve
Perricone, un vitigno autoctono siciliano che dona al vino una caratteristica personalità e complessità.
grazie a un clima ideale per la viticoltura. L’impianto delle viti è a controspalliera con potatura a guyot, un metodo che favorisce
una crescita equilibrata delle piante e una buona esposizione alla luce solare. La densità d’impianto è di 5000 piante per ettaro,
mentre la resa per ettaro è di circa 80 quintali, il che garantisce una qualità elevata del prodotto finale.
cantina, il vino viene fermentato in vasche di acciaio inox per preservare i profumi e le caratteristiche varietali. Dopo la
fermentazione, il vino affina per sei mesi in acciaio, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno sei mesi, il che gli
permette di sviluppare una maggiore complessità e finezza.
caratterizzato da una gamma di profumi speziati, con predominanza di ginepro e pepe nero, che si intrecciano a sentori più
fruttati di marasca, prugne, ciliegie e confetture. A questi si aggiungono anche tocchi vegetali straordinari, che conferiscono al
vino una profondità e una freschezza distintive.
buona struttura del vino è accompagnata da una lunga persistenza, tipica dei prodotti di qualità, che rende ogni sorso
particolarmente piacevole e soddisfacente.
semi stagionati, salumi di media struttura, stinco di maiale al forno, carni brasate e arrosti salsati. Inoltre, si sposa bene anche
con piatti di pesce saporiti tipici della cucina siciliana, come il tonno alla ghiotta o la cernia con le patate.
meglio le sue caratteristiche organolettiche. Questo vino, con la sua complessità aromatica e la struttura elegante, rappresenta
un perfetto esempio del patrimonio vitivinicolo siciliano, capace di offrire un’esperienza sensoriale ricca e gratificante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.