Mojito
L’origine del Mojito è avvolta da mistero. Si racconta che una prima versione risalga al XVI secolo, quando il corsaro inglese Sir Francis Drake, soprannominato El Draque, preparava un mix a base di aguardiente (rum grezzo non invecchiato), lime, zucchero di canna e menta locale (hierba buena).
Solo nel XIX secolo la casa Bacardi ne diffuse la popolarità, ma il Mojito come lo conosciamo oggi divenne celebre nel Novecento, grazie ai barman dell’Avana e ai locali storici come la Bodeguita del Medio.
Tra i nomi più citati per la ricetta moderna ci sono Attilio De La Fuente e Ángel Martínez, figure iconiche della scena cubana.
Curiosamente, la famosa frase attribuita a Ernest Hemingway — “My mojito in La Bodeguita, My daiquiri in El Floridita” — è in realtà apocrifa: il grande scrittore amava davvero Cuba, ma il Mojito non era tra i suoi preferiti.

Ingredienti
Preparazione
-
Pesta delicatamente le foglie di menta con zucchero e lime.
-
Aggiungi un po’ di soda e riempi il bicchiere di ghiaccio
-
Versa il rum e completa con altra soda.
-
Mescola con cura per amalgamare tutti i sapori.
Nota
Guarnisci con rametti di menta fresca