Descrizione
Il Grillo di Mandrarossa è un vino che incarna l’essenza della Sicilia più autentica. Prodotto a Menfi, nella provincia di Agrigento,
questo bianco è ottenuto al 100% da uve Grillo, un vitigno autoctono che prospera nei terreni sabbiosi e calcarei della zona. I
vigneti, situati tra gli 80 e i 250 metri sul livello del mare e con esposizione a sud e sud-est, beneficiano di un clima mediterraneo
ideale per la coltivazione di queste uve.
questo bianco è ottenuto al 100% da uve Grillo, un vitigno autoctono che prospera nei terreni sabbiosi e calcarei della zona. I
vigneti, situati tra gli 80 e i 250 metri sul livello del mare e con esposizione a sud e sud-est, beneficiano di un clima mediterraneo
ideale per la coltivazione di queste uve.
La vinificazione prevede una criomacerazione delle uve a bassa temperatura, seguita da una fermentazione in vasche di acciaio
inox a 16-18°C per circa 15-20 giorni. Successivamente, il vino matura per quattro mesi sempre in acciaio, mantenendo così la
freschezza e l’integrità aromatica delle uve.
inox a 16-18°C per circa 15-20 giorni. Successivamente, il vino matura per quattro mesi sempre in acciaio, mantenendo così la
freschezza e l’integrità aromatica delle uve.
Alla vista, il Grillo di Mandrarossa si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi verdognoli. Al naso, offre un bouquet
intenso e vibrante con note di frutta e agrumi tipici della Sicilia, come nespola, fico d’india e pompelmo, arricchite da sfumature
di basilico. Al palato, è fresco, intenso e piacevole, con una buona struttura e una leggera sapidità che ne esalta la bevibilità.
intenso e vibrante con note di frutta e agrumi tipici della Sicilia, come nespola, fico d’india e pompelmo, arricchite da sfumature
di basilico. Al palato, è fresco, intenso e piacevole, con una buona struttura e una leggera sapidità che ne esalta la bevibilità.
Mandrarossa è un marchio che rappresenta l’eccellenza delle Cantine Settesoli, una cooperativa che valorizza il territorio di
Menfi attraverso una viticoltura sostenibile e innovativa. La cantina si distingue per la continua ricerca e sperimentazione,
mirando a esprimere al meglio le potenzialità delle varietà autoctone siciliane.
Menfi attraverso una viticoltura sostenibile e innovativa. La cantina si distingue per la continua ricerca e sperimentazione,
mirando a esprimere al meglio le potenzialità delle varietà autoctone siciliane.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Grillo di Mandrarossa a una temperatura di 10-12°C. Questo vino si
abbina perfettamente a piatti a base di pesce, come pasta con frutti di mare e pesce spada arrosto, ma anche a verdure grigliate
e formaggi freschi. È ideale per un aperitivo o una cena tra amici, offrendo un’esperienza gustativa che richiama i profumi e i
sapori della Sicilia.
abbina perfettamente a piatti a base di pesce, come pasta con frutti di mare e pesce spada arrosto, ma anche a verdure grigliate
e formaggi freschi. È ideale per un aperitivo o una cena tra amici, offrendo un’esperienza gustativa che richiama i profumi e i
sapori della Sicilia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.