Descrizione
Il Sauvignon Blanc Urra di Mare di Mandrarossa è un vino bianco siciliano che esprime al meglio il carattere del territorio di
Menfi, nella provincia di Agrigento. Prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, questo vino si distingue per la sua
freschezza e mineralità, caratteristiche conferite dalle brezze marine che accarezzano i vigneti esposti a sud e sud-ovest su
suoli argillosi e calcarei, situati tra gli 80 e i 350 metri sul livello del mare.
Menfi, nella provincia di Agrigento. Prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, questo vino si distingue per la sua
freschezza e mineralità, caratteristiche conferite dalle brezze marine che accarezzano i vigneti esposti a sud e sud-ovest su
suoli argillosi e calcarei, situati tra gli 80 e i 350 metri sul livello del mare.
La vendemmia avviene nella prima settimana di agosto. Le uve vengono sottoposte a criomacerazione a bassa temperatura per
alcune ore, seguita da una fermentazione controllata in acciaio per circa 15-20 giorni. Il vino matura poi per quattro mesi in
serbatoi di acciaio, mantenendo intatte le sue note aromatiche e la sua vivace acidità.
alcune ore, seguita da una fermentazione controllata in acciaio per circa 15-20 giorni. Il vino matura poi per quattro mesi in
serbatoi di acciaio, mantenendo intatte le sue note aromatiche e la sua vivace acidità.
Alla vista, Urra di Mare si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi dorati brillanti. Al naso, offre un bouquet intenso di
agrumi, pesca, albicocca, con sentori di menta e basilico. Al palato, si rivela armonico, con un equilibrio tra frutta e mineralità, e
un finale fresco e persistente.
agrumi, pesca, albicocca, con sentori di menta e basilico. Al palato, si rivela armonico, con un equilibrio tra frutta e mineralità, e
un finale fresco e persistente.
Mandrarossa è il marchio di punta di Cantine Settesoli, una cooperativa agricola con sede a Menfi che conta circa 2.000 soci e
gestisce 6.000 ettari di vigneti. Con una produzione annua di circa 20 milioni di bottiglie, Cantine Settesoli rappresenta una realtà
significativa nel panorama vitivinicolo siciliano. L’enologo responsabile della linea Mandrarossa è Domenico De Gregorio, che
guida la produzione con attenzione alla qualità e all’innovazione.
gestisce 6.000 ettari di vigneti. Con una produzione annua di circa 20 milioni di bottiglie, Cantine Settesoli rappresenta una realtà
significativa nel panorama vitivinicolo siciliano. L’enologo responsabile della linea Mandrarossa è Domenico De Gregorio, che
guida la produzione con attenzione alla qualità e all’innovazione.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire Urra di Mare a una temperatura di 9-11°C. Questo vino si abbina
perfettamente a piatti a base di pesce, come ostriche, insalate di mare e pesce alla griglia. È ideale anche con piatti tipici
siciliani, come la spatola in agrodolce o i nidi di zucchina lagenaria, esaltando i sapori mediterranei con la sua freschezza e
sapidità.
perfettamente a piatti a base di pesce, come ostriche, insalate di mare e pesce alla griglia. È ideale anche con piatti tipici
siciliani, come la spatola in agrodolce o i nidi di zucchina lagenaria, esaltando i sapori mediterranei con la sua freschezza e
sapidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.