Descrizione
Un incontro fuori dagli schemi tra due protagonisti delle bibite tradizionali siciliane, qui rielaborati in chiave inedita. Il chinotto,
agrume intenso coltivato sulle pendici settentrionali dell’Etna, viene lavorato interamente per conservarne l’identità complessa e
leggermente amarognola. Il tamarindo, sebbene tropicale per origine, è ormai parte integrante del paesaggio urbano di Catania:
lo si ritrova in ogni chiosco sotto forma di dissetante bevanda, simbolo di una cultura popolare viva e quotidiana.
agrume intenso coltivato sulle pendici settentrionali dell’Etna, viene lavorato interamente per conservarne l’identità complessa e
leggermente amarognola. Il tamarindo, sebbene tropicale per origine, è ormai parte integrante del paesaggio urbano di Catania:
lo si ritrova in ogni chiosco sotto forma di dissetante bevanda, simbolo di una cultura popolare viva e quotidiana.
Dall’unione nasce una marmellata originale e raffinata, dove l’amaro del chinotto e l’acidulo del tamarindo si intrecciano in un
gusto adulto, ma mai eccessivamente severo. Perfetta in abbinamento con formaggi di media stagionatura, si rivela sorprendente
anche con quelli a pasta morbida, creando contrasti intriganti e una piacevole profondità gustativa. Se usata con audacia, può
diventare un elemento valorizzante in piatti a base di pesce o carne, in particolare quella suina, dove il suo profilo aromatico
riesce ad amplificare il sapore senza sovrastarlo.
gusto adulto, ma mai eccessivamente severo. Perfetta in abbinamento con formaggi di media stagionatura, si rivela sorprendente
anche con quelli a pasta morbida, creando contrasti intriganti e una piacevole profondità gustativa. Se usata con audacia, può
diventare un elemento valorizzante in piatti a base di pesce o carne, in particolare quella suina, dove il suo profilo aromatico
riesce ad amplificare il sapore senza sovrastarlo.
Note di degustazione a cura di Marcello Ingrassia.
Marmellata di chinotti e tamarindo
Ingredienti: chinotti, zucchero di canna, succo di limone, tamarindo (1%).
Frutta utilizzata: 50 g per 100 g di prodotto.
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Energia: 968 kJ / 228 kcal
Grassi: 0,1 g
di cui acidi grassi saturi: 0,0 g
Carboidrati: 57 g
di cui zuccheri: 56 g
Proteine: 0,4 g
Sale: 0,00 g
Senza glutine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.