Per questa confettura si utilizza esclusivamente il limone femminello, una varietà autoctona della costa ionica siciliana.
Caratterizzato da un profumo intenso e da un’alta concentrazione di succo e oli essenziali, viene lavorato interamente, senza
scarti, per conservarne tutta la freschezza e la luminosità tipica del Mediterraneo. A completare la ricetta, lo zenzero coltivato in
Sicilia: dosato con precisione, accompagna la nota agrumata con il suo tocco vivace, senza sovrastarla né trasformarla in
qualcosa di esotico.
Caratterizzato da un profumo intenso e da un’alta concentrazione di succo e oli essenziali, viene lavorato interamente, senza
scarti, per conservarne tutta la freschezza e la luminosità tipica del Mediterraneo. A completare la ricetta, lo zenzero coltivato in
Sicilia: dosato con precisione, accompagna la nota agrumata con il suo tocco vivace, senza sovrastarla né trasformarla in
qualcosa di esotico.
Il risultato è una confettura dal gusto sorprendentemente rinfrescante, ideale per una colazione estiva, dove la sua persistenza
aromatica invita a un nuovo assaggio. Si abbina alla perfezione con crudi di pesce saporiti o formaggi caprini, in particolare quelli
affinati con foglie di limone. Sul gelato, può diventare il filo conduttore (anzi, giallo sole) di un intero percorso di degustazione.
aromatica invita a un nuovo assaggio. Si abbina alla perfezione con crudi di pesce saporiti o formaggi caprini, in particolare quelli
affinati con foglie di limone. Sul gelato, può diventare il filo conduttore (anzi, giallo sole) di un intero percorso di degustazione.
Confettura di limoni e zenzero
Ingredienti: limoni, zucchero di canna, zenzero (4%).
Frutta utilizzata: 50 g per 100 g di prodotto.
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Energia: 935 kJ / 220 kcal
Grassi: 0,0 g
di cui acidi grassi saturi: 0,0 g
Carboidrati: 55 g
di cui zuccheri: 54 g
Proteine: 0,4 g
Sale: 0,00 g
Naturalmente priva di glutine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.