Descrizione
Il Pecorino Romano DOP è un formaggio italiano a pasta dura prodotto principalmente nelle regioni di Lazio e Sardegna,
secondo precise regole stabilite dal Disciplinare di Produzione. Ecco una descrizione dettagliata:
secondo precise regole stabilite dal Disciplinare di Produzione. Ecco una descrizione dettagliata:
Origini e Storia: Il Pecorino Romano ha radici antiche, risalenti all’epoca dell’Impero Romano. Era già conosciuto e apprezzato
dagli antichi romani per le sue qualità nutrizionali e il gusto intenso.
dagli antichi romani per le sue qualità nutrizionali e il gusto intenso.
Materie Prime: Viene prodotto esclusivamente con latte ovino intero, proveniente da pecore di razze locali. Il latte deve essere
lavorato fresco e crudo.
lavorato fresco e crudo.
Metodo di Produzione: Il processo di produzione è rigorosamente controllato e segue tradizioni secolari. Il latte viene cagliato
con l’aggiunta di caglio naturale di agnello o capretto. Dopo la cagliatura, la cagliata viene spezzata e pressata.
con l’aggiunta di caglio naturale di agnello o capretto. Dopo la cagliatura, la cagliata viene spezzata e pressata.
Maturazione: Il formaggio subisce un lungo periodo di maturazione, che può durare dai 5 mesi fino a oltre un anno. Durante
questo periodo, viene curato in ambienti specifici e costantemente controllati per garantire la sua perfetta stagionatura.
questo periodo, viene curato in ambienti specifici e costantemente controllati per garantire la sua perfetta stagionatura.
Caratteristiche organolettiche: Il Pecorino Romano ha una consistenza dura e granulosa, con un colore che varia dal bianco al
paglierino. Il sapore è intenso, salato e persistente, con note di erbe e fieno, dovute al pascolo delle pecore.
paglierino. Il sapore è intenso, salato e persistente, con note di erbe e fieno, dovute al pascolo delle pecore.
Zona di Produzione: La zona di produzione del Pecorino Romano DOP comprende le province di Roma, Viterbo, Latina, e
Frosinone, oltre alla regione della Sardegna.
Utilizzo in Cucina: Il Pecorino Romano è un formaggio molto versatile in cucina. Viene spesso grattugiato e utilizzato per condire
primi piatti come la pasta cacio e pepe o la pasta alla carbonara. Ha anche un ottimo sapore da gustare da solo o
accompagnato da miele o frutta secca.
primi piatti come la pasta cacio e pepe o la pasta alla carbonara. Ha anche un ottimo sapore da gustare da solo o
accompagnato da miele o frutta secca.
Riconoscimenti DOP: La denominazione DOP (Denominazione di Origine Protetta) garantisce che il formaggio sia prodotto
seguendo rigide norme di qualità e tradizione, contribuendo a preservare le caratteristiche uniche del Pecorino Romano.
seguendo rigide norme di qualità e tradizione, contribuendo a preservare le caratteristiche uniche del Pecorino Romano.
In sintesi, il Pecorino Romano DOP è un formaggio apprezzato per il suo gusto robusto e autentico, che porta con sé secoli di
tradizione e artigianato italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.