Descrizione
Lo Chardonnay di Mandrarossa è un vino bianco siciliano che esprime con eleganza l’incontro tra un vitigno internazionale e il
carattere unico del territorio di Menfi, in provincia di Agrigento. Questo vino è prodotto con uve 100% Chardonnay coltivate su
colline esposte a sud e sud-est, a un’altitudine compresa tra i 150 e i 350 metri sul livello del mare, su suoli calcarei di medio
impasto.
carattere unico del territorio di Menfi, in provincia di Agrigento. Questo vino è prodotto con uve 100% Chardonnay coltivate su
colline esposte a sud e sud-est, a un’altitudine compresa tra i 150 e i 350 metri sul livello del mare, su suoli calcarei di medio
impasto.
La vendemmia avviene nella seconda settimana di agosto. Dopo una criomacerazione a bassa temperatura per 4-6 ore, il mosto
fermenta per 15-20 giorni a 16-18°C e matura per 4 mesi in vasche d’acciaio.
fermenta per 15-20 giorni a 16-18°C e matura per 4 mesi in vasche d’acciaio.
Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi oro-verdi. Al naso si percepiscono note di scorza d’arancia, oleandro e
fichi d’india maturi. Al palato è potente e avvolgente, con una spiccata mineralità e una lunga persistenza.
fichi d’india maturi. Al palato è potente e avvolgente, con una spiccata mineralità e una lunga persistenza.
Mandrarossa è un marchio di Cantine Settesoli, una cooperativa vinicola situata a Menfi, che si distingue per l’innovazione e la
valorizzazione del territorio siciliano. Il nome "Laguna Secca" dello Chardonnay fa riferimento a un’area che un tempo era
sommersa da lagune poco profonde, ora trasformata in un terreno fertile e produttivo.
valorizzazione del territorio siciliano. Il nome "Laguna Secca" dello Chardonnay fa riferimento a un’area che un tempo era
sommersa da lagune poco profonde, ora trasformata in un terreno fertile e produttivo.
Questo vino ha ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui la medaglia d’argento al concorso MUNDUS VINI, grazie al suo
equilibrio tra freschezza e struttura.
equilibrio tra freschezza e struttura.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire lo Chardonnay Mandrarossa a una temperatura di 10-12°C. È ideale in
abbinamento a piatti di mare come pasta con le vongole, gamberoni arrosto o cozze gratinate.
abbinamento a piatti di mare come pasta con le vongole, gamberoni arrosto o cozze gratinate.
In sintesi, lo Chardonnay della linea Varietali di Mandrarossa è un vino che racconta la Sicilia attraverso l’equilibrio tra tradizione
e innovazione, offrendo un’esperienza sensoriale che riflette la ricchezza del suo territorio d’origine.
e innovazione, offrendo un’esperienza sensoriale che riflette la ricchezza del suo territorio d’origine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.