Descrizione
Il Merlot della linea Varietali di Mandrarossa è un vino rosso siciliano che nasce dalla selezione di uve Merlot coltivate sulle
colline di Menfi, nella Sicilia sud-occidentale. Questa zona, caratterizzata da suoli argillosi e a medio impasto, offre un
microclima ideale per la coltivazione del Merlot, grazie all’esposizione dei vigneti a sud e a un’altitudine compresa tra i 100 e i
300 metri sul livello del mare
colline di Menfi, nella Sicilia sud-occidentale. Questa zona, caratterizzata da suoli argillosi e a medio impasto, offre un
microclima ideale per la coltivazione del Merlot, grazie all’esposizione dei vigneti a sud e a un’altitudine compresa tra i 100 e i
300 metri sul livello del mare
Le uve, raccolte nella terza settimana di agosto, subiscono una macerazione e fermentazione di 6-8 giorni a una temperatura
controllata di 22-25°C. Successivamente, il vino affina per 8 mesi in serbatoi di acciaio, preservando così la freschezza e
l’integrità del frutto
controllata di 22-25°C. Successivamente, il vino affina per 8 mesi in serbatoi di acciaio, preservando così la freschezza e
l’integrità del frutto
Alla vista, il Merlot si presenta con un colore rosso rubino dai riflessi violacei. Al naso, offre un bouquet intenso e persistente,
con sentori di susine, cotognata, ginestra e rosmarino. Al palato, è sapido e caldo, con un retrogusto che richiama la liquirizia, i
gelsi e l’asparago selvatico
con sentori di susine, cotognata, ginestra e rosmarino. Al palato, è sapido e caldo, con un retrogusto che richiama la liquirizia, i
gelsi e l’asparago selvatico
Mandrarossa è un marchio nato nel 1999, frutto di oltre vent’anni di studi sui terroir siciliani. La cantina si distingue per la sua
continua ricerca e sperimentazione, con l’obiettivo di esprimere una Sicilia autentica e innovativa, lontana dagli stereotipi
continua ricerca e sperimentazione, con l’obiettivo di esprimere una Sicilia autentica e innovativa, lontana dagli stereotipi
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Merlot a una temperatura di 16-18°C. È un vino versatile negli
abbinamenti gastronomici, ideale con formaggi stagionati, piatti a base di coniglio o cinghiale selvatico
abbinamenti gastronomici, ideale con formaggi stagionati, piatti a base di coniglio o cinghiale selvatico
Questo Merlot rappresenta un’eccellente espressione della viticoltura siciliana, unendo la tradizione del vitigno internazionale alle
peculiarità del territorio di Menfi.
peculiarità del territorio di Menfi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.