VINO R. MERLOT IGP TERRE SIC. CL 75 AQUILAE CVA

10.50 IVA inclusa

È un vino convincente e di spessore, ricco ed equilibrato, di elegante e sapida freschezza, mai stucchevole ed eccessivo, capace di conquistare il bevitore più esigente.

12 disponibili

COD: 01265 Categorie: , , ,

Descrizione

PRODUZIONE
Tipologia: Rosso
Vitigno: Merlot
Zona di produzione: entroterra agrigentino – Comuni di Canicattì, Naro, Racalmuto, Castrofilippo e Cattolica Eraclea in territorio
di Agrigento; Sclafani Bagni (Palermo); Caltanissetta, Butera, Riesi e Serradifalco (Caltanissetta)
Tipo di terreno: terreni limo-sabbiosi, medio impasto con reazione alcalina dovuta al calcare attivo;
Altitudine: da 200 m. a 600 m.
Età media delle viti: 15 anni
Sistema di allevamento: prevalentemente controspalliera, con sistema a cordone rinnovabile e speronato
Piante per ettaro: 4000-5000
Resa per ettaro: 8 t
Vendemmia: fine agosto, primi di settembre

VINIFICAZIONE
Fermentazione: in fermentini di acciaio e di cemento a 26° C. con quattro rimontaggi al giorno
Fermentazione Malottica: totalmente svolta
Affinamento: otto mesi in vasche di cemento opportunamente rivestite
Affinamento in bottiglia: tre mesi prima della commercializzazione

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
di sicura soddisfazione con i tagliolini ai funghi e salsiccia, i rigatoni al ragù di lepre e un bel brasato di vitello preparato con lo
stesso vino. Ottimo con una succulenta bisteccona di Chianina al sangue e con i celebri tournedos alla Rossini. Impeccabile
l’abbinamento con un Pecorino di Fossa.