Duca Enrico Nero d’Avola – Eccellenza Siciliana
Il Duca Enrico è il primo Nero d’Avola in purezza mai prodotto in Sicilia, nato nel 1984 dalla storica cantina. Questo vino rosso ha
rivoluzionato la produzione vinicola dell’isola, diventando simbolo di tradizione e innovazione. Oggi è riconosciuto come uno dei
migliori vini siciliani a livello internazionale.
rivoluzionato la produzione vinicola dell’isola, diventando simbolo di tradizione e innovazione. Oggi è riconosciuto come uno dei
migliori vini siciliani a livello internazionale.
Origine e Vitigno
Prodotto esclusivamente con uve Nero d’Avola, proviene dalla Tenuta Suor Marchesa, tra Riesi e Gela. Le vigne coltivate ad
alberello si trovano a un’altitudine di 200-300 metri, creando un microclima ideale per la maturazione delle uve.
alberello si trovano a un’altitudine di 200-300 metri, creando un microclima ideale per la maturazione delle uve.
Vinificazione e Affinamento
La vendemmia è manuale e selettiva. Dopo la fermentazione e la macerazione per 8-10 giorni, il vino matura per 18 mesi in
barrique di rovere francese, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Questo processo conferisce al Duca Enrico grande
complessità e longevità.
barrique di rovere francese, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Questo processo conferisce al Duca Enrico grande
complessità e longevità.
Aspetto e Profumo
Il Duca Enrico si presenta con un colore rosso rubino profondo e un bouquet complesso di frutti rossi, spezie, cuoio e tabacco,
che cattura l’essenza della Sicilia.
che cattura l’essenza della Sicilia.
Gusto e Struttura
Al palato, è secco, corposo e ben strutturato, con tannini morbidi e una buona acidità che conferiscono freschezza. La sua
lunga persistenza lo rende perfetto per l’invecchiamento.
lunga persistenza lo rende perfetto per l’invecchiamento.
Abbinamenti Gastronomici
Perfetto con carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, il Duca Enrico è consigliato a 18-20°C per esaltare al
massimo le sue caratteristiche.
massimo le sue caratteristiche.
Premi e Riconoscimenti
94 punti da Robert Parker
5 grappoli dalla guida Bibenda
3 bicchieri dalla guida Gambero Rosso
91 punti da James Suckling
4 stelle dalla guida Vitae AIS
93 punti dalla guida Veronelli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.