valorizzazione del territorio e per l’attenzione alla qualità. Questo vino nasce dall’unione di vitigni autoctoni e internazionali, coltivati in
vigneti situati in una zona collinare che beneficia di un microclima ideale e di suoli ricchi di sostanze nutritive, contribuendo a
conferire complessità e profondità al prodotto finale.
evolutivo. Al naso si apre con un bouquet ricco e armonioso, caratterizzato da note di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e
mora, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e leggere sfumature balsamiche. L’affinamento in legno dona al vino
eleganti accenti tostati, con richiami a vaniglia e cacao.
L’equilibrio tra acidità e corpo rende il sorso dinamico e persistente, con un finale lungo e ricco di aromi fruttati e speziati.
selvaggina e formaggi stagionati. Grazie alla sua eleganza e complessità, rappresenta una delle eccellenze della tradizione enologica
siciliana, ideale per chi cerca un vino che unisca tradizione e innovazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.